Top

Venezia è una di quelle città che vanno assolutamente visitate almeno una volta nella vita

Con questo articolo vi raccontiamo e illustriamo, cosa fare e dove mangiare se volete passare un bel Weekend a Venezia, tutto scritto in base alla Nostra esperienza personale.

Cosa fare in un Weekend a Venezia

Ammirare Piazza San Marco – Weekend a Venezia

Piazza San Marco è una delle Piazze più belle che abbiamo mai visto! È rinomata in tutto il mondo, ed infatti ti lascia a bocca aperta.

Piazza San Marco - vista nel nostro weekend a Venezia
Foto di giorno, in lunga esposizione, di Piazza San Marco a Venezia

Piazza San Marco è l’unica Piazza di Venezia o perlomeno, è l’unica chiamata Piazza, perché ci sono altre piccole piazzette all’interno di Venezia, ma vengono chiamati Campi, e non Piazze.

Comunque nella Piazza si trova la Basilica di San Marco, il Maestoso Campanile di San Marco, il Museo Correr e dietro a destra si scorge il bellissimo Palazzo Ducale.

La particolarità di Piazza San Marco è che nei periodi che a Venezia avviene il “fenomeno dell’acqua alta”

Particolarmente nei mesi di Novembre e Dicembre, la Piazza, per 2/3 ore al giorno inizia piano piano ad allagarsi fino a quando la marea a raggiunto il picco massimo, per poi defluire, facendola diventare, per qualche ora, uno specchio d’acqua.

Sospirare alla vista del Ponte dei Sospiri – Weekend a Venezia

Weekend a Venezia, Ponte dei Sospiri
Foto del Ponte dei Sospiri di Venezia

Il Ponte dei Sospiri, si trova vicino a Piazza San Marco ed è praticamente attaccato a Palazzo Ducale e secondo noi, non è il Ponte più bello di Venezia, però è il più fotografato al mondo, anche se il suo nome, Ponte dei Sospiri, nasconde un triste passato.

E già, per chi non lo sapesse ancora, il Ponte dei Sospiri, in realtà è stato chiamato così, perché in origine, questo Ponte era l’accesso che portava dalle sale dei Magistrati, direttamente alle Prigioni, così si diceva che lì, i futuri detenuti, sospiravano, perché non avrebbero più visto il mondo esterno.

Visitare il Museo del vetro a Murano – Weekend a Venezia

Murano, vista nel nostro weekend a Venezia
Foto di Murano di giorno

La Laguna di Murano non è collegata a Venezia da Ponti, per arrivarci bisogna prendere un bus (navetta) o fare un Tour organizzato.

Murano, potrebbe essere una “Venezia in miniatura” perché è anch’essa formata da piccolissime isolette collegate da ponti, con in mezzo il Canal Grande.

É famosa in tutto il mondo per la lavorazione del vetro soffiato e, per chi fosse interessato, si trova il Museo del Vetro e una delle fornaci per vedere da vicino come nasce il vetro soffiato, oltre a trovare in vendita qualsiasi oggetto fatto in vetro soffiato.

Per chi invece, non è interessato al vetro c’è da visitare la bellissima Chiesa di San Donato, anche quella da non perdere.

Ammirare le casette colorate di Burano – Weekend a Venezia

Weekend a Venezia - foto di Murano di notte
Foto di Murano di notte

Burano è un’altra frazione di Venezia, non collegata a Venezia, sorge su 4 isolette collegate da Ponti, ed è collegata da un ponte di legno ad un’altra isoletta che si chiama Mazzorbo.

É famosa per le pittoresche case colorate dei pescatori (che anche di notte con tutte le luci hanno il loro fascino) e per la lavorazione del merletto buranello, ricamato a mano dalle anziane signore.

Tra l’altro, Burano, è considerata una delle 10 città più colorate del Mondo, grazie ai colori accesi delle case, e si dice che ad ogni colore, corrisponde una famiglia.

Visitare la Basilica di Torcello – Weekend a Venezia

Basilica di Torcello vista nel nostro weekend a Venezia
Foto della Basilica di Torcello

La piccola isola di Torcello è poco abitata, ma è molto carina

La Basilica di Santa Maria Assunta è una delle attrazioni principali dell’isola, fatta con mosaici in stile veneziano-bizantino e, se si sale sulla Torre, si ha una vista panoramica sulla vicina Burano.

A Torcello si trova anche il Ponte del Diavolo, un ponte senza parapetto che conserva le caratteristiche originali di tutti i Ponti Veneziani di un tempo, e il Trono di Attila in pietra.

Fare un giro in gondola tra i canali veneziani – Weekend a Venezia

giro in gondola a Venezia
Foto del nostro giro in gondola a Venezia

Il giro in gondola non può mancare, è stata una bellissima esperienza, e ti fa ammirare Venezia da tutta un’altra prospettiva, quella di chi vive a Venezia, di chi, tutti i giorni si sposta per Venezia, tramite i Canali.

A questo punto vi vogliamo consigliare di scegliere una gondola con la punta come quella che vedete in foto, senza quella specie di pettine in punta come hanno le gondole che vengono da Canal Grande, e le potete trovare tra i piccoli canali del centro città.

Ve lo consigliamo perché così vi potete far portare anche in canali con ponti più bassi, senza nessun problema.

Ammirare il Bellissimo Ponte di Rialto – Weekend a Venezia

Ponte di Rialto
Foto del Ponte di Rialto visto dalla gondola

Il Ponte di Rialto è, secondo noi, il Ponte più bello di Venezia, ed uno dei più belli d’Italia. È uno dei 4 ponti che attraversano il Canal Grande ed è anche il più antico tra questi.

Non potete perdervelo, perché è il simbolo di Venezia.

Dove Mangiare a Venezia

A questo punto, dopo che vi abbiamo detto le principali cose da fare in un Weekend a Venezia, vi volevamo consigliare 2 posti dove mangiare bene e spendere il giusto, tutti e 2 testati da noi personalmente.

Se avete voglia di un Ristorante di Pesce, ma che fanno anche la carne, e degustare degli ottimi vini del posto, vi consigliamo l’Enoteca Rio Marin che si trova in Fondamenta Rio Marin, 847/d, zona Santa Croce.

Oppure se avete voglia di stuzzicare, sedervi e mangiare vari piattini con un pò di tutto, e degustare sempre degli ottimi vini del posto, vi consigliamo l’Osteria Ae Forcoe, che si trova in Calle Bande castello.

Dove Dormire a Venezia?

Per trovare il miglior Hotel al prezzo più basso, noi utilizziamo Trivago, è il motore di ricerca migliore!

 

Oppure se preferite un Appartamento ecco quelli che si trovano su AIRBNB:

 

Scopri tutti i migliori Tour da fare a Venezia, prenota ora il Tuo biglietto online!


Quello che Hai letto e visto, in questo articolo è tutto frutto di una nostra esperienza personale, nessuno ci ha pagato per scriverlo

Grazie per aver letto!😉


Se Ti è Piaciuto quello che Hai letto, o hai qualche domanda da farci:

Lascia un Commento qui sotto e clicca sul Cuore per farci capire che Ti è piaciuto!⬇️

oppure
se Pensi che il Nostro Articolo potrebbe essere Utile a un Tuo amico/a…

…Condividilo!

Tutte le foto contenute in questo articolo sono state scattate da noi e sono protette da Copyright ©

Se sei interessato a comprare delle foto di viaggi clicca qui!

 

Commenti:

  • 12/02/2020

    Sono totalmente d’accordo! Venezia è una di quelle città che vanno assolutamente visitate almeno una volta nella vita. È rara, unica nel suo genere ed inimitabile. In quante altre città al mondo si può vantare il privilegio di poter fare un giro in gondola o visitare un’isola piena di case colorate? Venezia è uno spettacolo meraviglioso!

    rispondi...
  • 29/11/2023

    Una guida facile e coincisa che se seguita permette di vedere i principali punti di interesse di Venezia senza perdersi niente.
    Consiglio per chi non vuole perdere molto tempo a cercare un ristorante di assaggiare i classici cicchetti veneziani magari accompagnati da uno spritz.

    rispondi...
    • Noemi e Lorenzo

      24/02/2024

      Grazie del commento!😉

      rispondi...

Lascia un commento