Top
Il Castello di Praga

Praga, una delle città più affascinanti d’Europa!

Praga ci ha sorpresi tantissimo, ce ne hanno parlato tutti bene, ma vederla dal vivo è un altra cosa!😍

In questo articolo troverete Come Visitare Praga in 4 giorni con consigli utili su come muoversi e cosa fare.

Il 1° consiglio che vi diamo, se andate a Praga in aereo, NON CAMBIATE I SOLDI ALL’AEROPORTO, perché in centro ce ne sono tantissimi e con cambi molto più vantaggiosi.

Dove dormire a Praga?

Noi abbiamo dormito all’Hotel Relax Inn non è proprio in centro ma ci siamo spostati bene con i mezzi, e in compenso, siamo stati benissimo, la colazione era ottima e l’Hotel dispone di una zona benessere con piscina calda e sauna con un buon rapporto qualità/prezzo😉

Oppure clicca qui, per confrontare i prezzi di tutti gli Hotel, Residence ed Appartamenti, per visitare Praga in 4 giorni, su Trivago.it

Come spostarsi a Praga?

I tram a Praga - articolo Visitare Praga in 4 giorni
Foto di un tipico Tram di Praga

Per prima cosa, vi chiederete come spostarsi?

E noi vi diciamo che i mezzi pubblici a Praga funzionano molto bene, spostarsi è comodo, economico e veloce!😁

Noi abbiamo fatto un biglietto per 3 giorni consecutivi (parte dalla data e ora della timbratura), al costo di 310 Kc (12 € circa💶), direttamente all’uscita dell’aeroporto, e con quello abbiamo preso tutti i mezzi pubblici, compresi autobus, tram, metro e funicolare.

Per sapere quale prendere, abbiamo utilizzato l’App di GoogleMaps nella sezione dei mezzi di trasporto, utilizzandolo come navigatore…comodissimo (ma forse questo lo sapevate già)😉

Visitare Praga in 4 giorni
Ecco cosa fare

Se volete Visitare Praga in 4 giorni queste che vi elenchiamo di seguito, sono, secondo noi, le cose che non potete perdervi assolutamente!

Visitare la Casa Danzante

La prima cosa che volevamo vedere, è stata la famosissima Casa Danzante, vista e rivista su Instagram un sacco di volte.

Dal vivo è davvero la struttura architettonica più originale che abbiamo mai visto fin ora!😍

Per realizzarla, gli architetti, si sono ispirati allo stile di danza della famosa coppia Ginger Rogers (torre di vetro) e Fred Astaire (torre di pietra), da qui il nome Casa Danzante.

In effetti sembrano proprio due ballerini! Non Ti sembra anche a te?

P.S. Scorri le foto con le frecce per vedere le 2 angolazioni della Casa Danzante e, se Ti piacciono, ci puoi lasciare un cuoricino?❤️

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Noemi & Lorenzo | TravelCouple (@due_zaini_in_viaggio)

Ammirare la Magnifica Piazza della Città Vecchia

La Piazza della Città Vecchia è una delle Piazze più belle che abbiamo mai visto, ed è anche la Piazza principale della Città!😍

É ornata da Palazzi Storici di ogni genere, romanici, gotici, barocchi, con simboli e decorazioni varie davvero meravigliosi!

Nella Piazza della Città Vecchia le cose più interessanti da vedere sono:

  • la Chiesa della Vergine Maria davanti a Tyn (si chiama così, è quella con quelle 2 torri gotiche a guglie)
  • la Torre dell’Orologio Astronomico
  • la Chiesa di San Nicola
  • la Statua di Jan Hus

P.S. Scorri le foto con le frecce per vedere tutta la Piazza della Città Vecchia e, anche qui, se Ti piacciono, ci puoi lasciare un cuoricino?❤️

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Noemi & Lorenzo | TravelCouple (@due_zaini_in_viaggio)

Aspettare i rintocchi dell’Orologio Astronomico

Piazza della Città Vecchia di Praga - foto per articolo Visitare Praga in 4 giorni
Torre dell’Orologio Astronomico nella Piazza della Città Vecchia di Praga

Rimanendo sempre sulla Piazza della Città Vecchia, vi consigliamo di Visitare la Torre dell’Orologio Astronomico (se volete potete pagare il biglietto e salire in cima).

Oppure potete aspettare lo scattare delle ore, per vedere l’Orologio Astronomico in azione (dalle ore 9 alle 23 ad ogni cambio dell’ora). Viene in scena un vero e proprio teatrino, dove tutti i componenti animati dell’Orologio Astronomico, si azionano con ognuno un compito ben preciso😲

Ci saranno tantissimi turisti in quel momento che aspettano, quindi, vi consigliamo di andare la mattina appena parte il primo rintocco alle 9.

Visitare Praga in 4 giorni - L'orologio Astronomico
L’orologio Astronomico
La Torre dell'Orologio Astronomico di Praga - visitare Praga in 4 giorni
La Torre dell’Orologio Astronomico

Ammirare Praga dall’alto a COSTO ZERO

Praga vista dal Metronomo - Parco Letna - articolo Visitare Praga in 4 giorni
Praga vista dal Metronomo

Ormai si sa, per poter fare qualche foto panoramica, e ammirare le città dall’alto, il più delle volte, bisogna sempre pagare un biglietto per salire su qualche Torre o Monumento storico.

Invece noi ora in questo articolo, Visitare Praga in 4 giorni, vi consigliamo un luogo, poco turistico, ma con una vista panoramica meravigliosa su Praga.

Si chiama Pianura Letná, o Parco Letná un bellissimo Parco, dove in cima si trova un Metronomo gigante, alto 23 metri, un simbolo storico per la città😍

Il Metronomo fú costruito dove un tempo c’era la più grossa Statua di Stalin di tutto il Mondo!

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Noemi & Lorenzo | TravelCouple (@due_zaini_in_viaggio)

Era una scultura in granito, alta 30 metri, che ritraeva Stalin seguito dal Popolo Ceco e Sovietico.

L’imponente Statua di Stalin non è mai piaciuta al popolo Ceco, così, dopo la sua morte, venne scelto di costruire un grosso Metronomo che scandiva il tempo che è passato dal giorno della Rivoluzione.

P.S. Scorri le foto con le frecce per vedere la magnifica vista su Praga e, anche qui, se Ti piacciono, ci puoi lasciare un cuoricino?❤️

Passeggiare sul bellissimo Ponte Carlo

Visitare Praga in 4 giorni - Il Ponte Carlo di Praga
Il Ponte Carlo

Fra le attrazioni più belle di Praga non può mancare il magnifico Ponte Carlo, il più antico e importante della città, che collega la parte vecchia della città con il quartiere Malà Strana😍

Si dice che la particolarità di questo Ponte sia proprio il materiale con cui è stato edificato, e cioè arenaria impastata a tuorli d’uovo (mai sentito prima d’ora)😲

Sui due lati del Ponte Carlo si susseguono 30 sacre sculture barocche, tra le più famose Sant’Ivo, La Pietà, San Giuseppe con Gesù e San Cristoforo, Il Barbuto, La Santa Croce, San Giovanni Battista.

Salire su una delle due Torri del Ponte Carlo (Stare Mesto e Mala Strana)

Praga vista di notte dalla Torre Mala Strana
Praga vista di notte dalla Torre Mala Strana

La città di Praga è caratterizzata da moltissime Torri, infatti è chiamata anche la Città dalle 100 Torri!😲

Ogni Torre regala angolazioni e vedute diverse della città, ma, secondo noi, quelle con la vista migliore sono proprio le due Torri che si trovano alle 2 estremità del Ponte Carlo.

Una si chiama Stare Mesto, e si trova dalla parte della Città Vecchia, e l’altra si chiama Mala Strana e si trova, appunto, dalla parte del quartiere del Mala Strana, secondo noi, il quartiere più romantico di tutta Praga!😍

Noi siamo saliti sopra quella del Mala Strana, che è più alta di quell’altra, e la vista è pazzesca, anche salire le scale per arrivare in cima è stato molto emozionante.

💶 Il costo per salire su una Torre è di 100 Kc a testa che equivalgono a 4 € circa.

Torre Mala Strana di Praga
Torre Mala Strana
Torre Stare Mesto di Praga
Torre Stare Mesto

Visitare il Castello di Praga

Il Castello di Praga
Il Castello di Praga

Tra le cose da visitare a Praga in 4 giorni, non può mancare il Maestoso Castello di Praga, il Castello Antico più grosso del Mondo!😲

In realtà il Castello di Praga è un complesso residenziale, formato da bellissimi edifici, palazzi storici, cattedrali, stradine in pietra, giardini e luoghi pittoreschi, tutto dominato dall’Imponente Cattedrale di San Vito.

Per entrare dentro alle mura del Castello non si paga il biglietto, però, se volete visitare l’interno degli edifici che lo compongono, (cosa assolutamente da fare) dovete munirvi del biglietto.

Il biglietto lo potete comprare sia online, oppure, se arrivate la mattina presto, lo potete comprare direttamente nelle biglietterie all’interno (come abbiamo fatto noi) perché poi la fila che si forma è tantissima.

💶 Ci sono vari prezzi per il biglietto, in base a quello che volete visitare, noi vi consigliamo di fare quello che comprende tutto (come abbiamo fatto noi) che costa 350 Kc a testa (14 € circa) e abbiamo visitato:

  • L’Antico Palazzo Reale
  • La Storia del Castello di Praga
  • La Basilica di San Giorgio
  • Il Vicolo d’Oro
  • La Cattedrale di San Vito
  • Il Palazzo di Rosemberg

Un consiglio, se andate nei weekend o nei giorni festivi, per entrare in ogni edificio ci sarà tantissima fila, quindi vi consigliamo di andare appena apre (alle 9) e avere pazienza perché la fila scorre.

 

Salire su Torre Petrin per ammirare Praga dall’alto

Praga vista da Torre Petrin
Praga dall’alto, vista da Torre Petrin

Un altro bel Punto Panoramico di Praga è la cima di Torre Panoramica Petrin, una copia della Torre Eiffel in scala 1:5, cioè 5 Torre Petrin, formano una Torre Eiffel!😲

Torre Petrin è alta 63,5 metri, e per arrivare in cima al Punto Panoramico più alto, bisogna salire 299 scalini.

Per arrivare a Torre Petrin potete prendere la caratteristica funicolare, compresa nel biglietto per i mezzi pubblici di Praga, che vi porta in cima alla collina Petrin, oppure potete salire a piedi attraverso una stradina in pietra con scalini (vi consigliamo la funicolare, visto che poi dovrete salire ancora 299 scalini).

💶 Il costo del salire in cima alla Torre è di 150 Kc a testa (6 € circa).

P.S. Scorri le foto con le frecce per vedere tutte le foto e, anche qui, se Ti piacciono, ci puoi lasciare un cuoricino?❤️

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Noemi & Lorenzo | TravelCouple (@due_zaini_in_viaggio)

Ammirare la Statua Rotante di Franz Kafka

Franz Kafka era uno scrittore Ceco, molto influente all’epoca, e a Praga si sente molto nominare il suo nome, edifici, strade, tra cui questa Magnifica Installazione realizzata nel 2014 da David Cerny.

La Statua Rotante di Kafka è alta 10 metri, è in acciaio inossidabile, ed è formata da 42 strati in movimento, dei quali 38 ruotano in maniera indipendente, che insieme creano il volto del famoso scrittore😲

L’idea di David Cerny era quella di rappresentare, mediante questo effetto rotante, la personalità brillante e i tormenti di Franz Kafka, e secondo noi, ci è riuscito benissimo, la Statua è quasi ipnotizzante!😍

P.S. Scorri le foto con le frecce per vedere il VIDEO DELLA STATUA CHE RUOTA e, anche qui, se Ti piace, ci puoi lasciare un cuoricino?❤️

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Noemi & Lorenzo | TravelCouple (@due_zaini_in_viaggio)

Mangiare il dolce tipico di Praga, il Trdlo

Il Trdlo dolce tipico di Praga
Il Trdlo dolce tipico di Praga, con il gelato al cioccolato e granella di pistacchi

Mentre passeggiate per il centro di Praga, non potete fare a meno di vedere e sentire il delizioso profumo che emanana il Trdlo, dolce tipico praghese.

Sono delle specie di cannoli, con un impasto di pane dolce, con le mandorle (o senza) e tanto zucchero, cotti in dei rulli.

Il Trdlo lo puoi mangiare vuoto, oppure riempire con gelato al gusto che più ti piace, e vi assicuriamo che è buonissimo!😋

Visitare e Salire sulla Torre Polveri

Infine vi consigliamo la bellissima Torre delle Polveri, uno dei monumenti più importanti della Praga Medievale😍

La Torre delle Polveri di Praga
La Torre delle Polveri

Una volta era la Porta d’Ingresso della Città, legata alle mura della Città Vecchia di Praga risalenti al Regno di Venceslao II.

La Torre era stata concepita soprattutto come simbolo della città e luogo di esazione da dazi, la sua realizzazione ebbe inizio nel 1475, l’edificio però rimase incompiuto.

Pare che nel 1715 l’edificio era diventato un magazzino di polvere da sparo, da qui l’appellativo “delle polveri”.

L’aspetto attuale risale agli anni tra 1878 ed il 1886, con le modifiche in neogotico puristico realizzate sotto la direzione dell’Architetto Josef Mocker.

💶 Per entrare e salire in cima alla Torre delle Polveri, il costo è di 100 Kc a testa che equivalgono a 4 € circa.


Quello che Hai letto e visto, in questo articolo è tutto frutto di una nostra esperienza personale, nessuno ci ha pagato per scrivere questo articolo.

Grazie per aver letto!😉


Se Ti è Piaciuto quello che Hai letto, o hai qualche domanda da farci:

Lascia un Commento qui sotto e clicca sul Cuore per farci capire che Ti è piaciuto!⬇️

oppure
se Pensi che il Nostro Articolo potrebbe essere Utile a un Tuo amico/a…

…Condividilo!

 

Tutte le foto contenute in questo articolo sono state scattate da noi e sono protette da Copyright ©

Se sei interessato a comprare delle foto di viaggi clicca qui!

 

Commenti:

  • STEFANO VENTURI

    17/11/2022

    Desidero essere iscritto alla newsletter. Grazie.

    rispondi...
    • Noemi e Lorenzo

      21/11/2022

      Per farlo devi iscriverti nella sezione Newsletter nel nostro Blog e poi devi confermare la tua iscrizione nella mail di conferma che ti arriverà dopo😉

      rispondi...
  • Francesco

    26/10/2023

    Articolo interessante, prenderò spunti in quando andremo a visitare Praga a Dicembre 2023!! 😉
    Fancesco

    rispondi...
    • Noemi e Lorenzo

      24/02/2024

      Ma grazie! Come ti sei trovata? Ti è piaciuta Praga con i nostri consigli?😉

      rispondi...

Lascia un commento