La Toscana è una Regione incantevole, ricca di Borghi e Città Storiche, ti farà letteralmente innamorare!
Siete mai stati in Toscana? Oppure ci siete stati e volete ritornarci? Oppure ci vivi, ma vorresti esplorarla meglio?
Qualsiasi sia la vostra risposta, in questo articolo troverete 10 Posti da non perdere in Toscana, i luoghi più belli che questa magnifica regione offre.
1. Firenze
Se non siete mai stai a Firenze, è arrivato il momento di visitarla ed la inseriamo direttamente in prima posizione, tra i posti da non perdere in Toscana
Firenze, considerata la Culla del Rinascimento, è una delle Città più Belle d’Italia, il primo dei 10 Posti da non perdere in Toscana, senza dubbio.
Io me ne sono innamorata dalla prima volta che l’ho vista, andavo alle Scuole Medie, e me lo ricordo come fosse ieri!
Tra le cose da visitare a Firenze vi consigliamo:
- Il Duomo
- Ponte Vecchio
- Palazzo Vecchio
- Santa Maria Novella
- Basilica San Lorenzo
- Basilica Santa Croce
- Galleria degli Uffizi
- Il Mercato di Sant’Ambrogio
- Piazzale Michelangelo


Se Vuoi approfondire di più su Firenze, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui e le migliori Visite Guidate e Attrazioni cliccando qui.
2. Lucca
Lucca, la città delle 100 Chiese, direttamente in seconda posizione tra i posti da non perdere in Toscana

Lucca, famosa per le sue mura, il Lucca Comics, ma non solo, è detta anche la Città delle 100 Chiese per il gran numero di edifici Religiosi, risalenti a diverse epoche.
Infatti attraversando le mura si entra nel cuore della città e, al suo interno, verrete subito catapultati nelle varie epoche, passando da una stradina all’altra!
Tra le cose da vedere a Lucca vi consigliamo:
- Basilica di San Frediano
- Piazza dell’Anfiteatro
- Torre Guinigi
- Mura di Lucca
- Duomo di San Martino
- Piazza Napoleone
- Piazza San Michele
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi approfondire di più su Lucca, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui e le migliori Visite Guidate e Attrazioni cliccando qui.
3. Montecarlo di Lucca
Montecarlo di Lucca, antico Borgo Medioevale, famoso per il vino e i suoi vigneti, assolutamente da inserire tra i posti da non perdere in Toscana!

Rimanendo sempre in provincia di Lucca, tra i posti da non perdere in Toscana, vi consigliamo di bere del buon vino, a Montecarlo, un bellissimo Borgo Medioevale, nel cuore della Toscana.
Il Centro Storico è circondato da una cinta muraria, si trova in cima ad un colle, ed è predominato da una Fortezza, chiamata anche Rocca del Cerruglio.
Tutto intorno, la campagna è rigogliosa, piena di vigneti e uliveti, uno spettacolo per gli occhi!
Da visitare:
- la Chiesa Collegiata di Sant’Andrea
- la Pieve di San Piero in Campo
- il Teatro dei Rassicurati (che fu frequentato anche dal maestro Giacomo Puccini)
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi anche Te visitare Montecarlo di Lucca, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui.
4. Il Ponte del Diavolo
Tra i posti da non perdere in Toscana, non può mancare, Il Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano in provincia di Lucca

Rimanendo sempre nella provincia di Lucca, vi consigliamo di visitare questo bellissimo Ponte, con una storia molto particolare.
Il Ponte si chiama Ponte della Maddalena, ma è soprannominato Ponte del Diavolo perché è legato ad una Legenda spaventosa che riguarda Satana!
La Legenda narra che il muratore che doveva costruire il Ponte, si accorse che non sarebbe mai riuscito in tempo a finirlo e, mentre sedeva sulle sponde del fiume, in preda alla disperazione, gli apparve davanti a sé, il Diavolo.
Quest’ultimo gli propose un patto, il Diavolo, avrebbe terminato il Ponte in una sola notte, in cambio dell’anima della prima persona che lo avrebbe attraversato.
Il Muratore accettò, e il Diavolo mantenne la sua promessa, costruendo il Ponte in una sola notte.
Divorato dal rimorso, il muratore insieme al prete del paese, decisero di far attraversare il Ponte ad un maiale.
L’inganno riuscì e il Diavolo, si gettò dal Ponte dalla vergogna.
5. Barga
Un piccolo Borgo pittoresco, situato in cima ad una collina, in provincia di Lucca

Continuando a salire, tra i posti da non perdere in Toscana, vi consigliamo il piccolo Borgo di Barga, riconosciuto come UNO DEI BORGHI PIÚ BELLI D’ITALIA!
Per visitarlo vi basta una giornata, perché è davvero molto piccolo, vi consigliamo di salire a piedi, fino al Duomo di San Cristoforo, e aspettare il tramonto, troverete davanti a voi, un paesaggio mozzafiato sulle colline circostanti.
Mentre aspettate il tramonto, potete anche visitare al suo interno il Duomo di San Cristoforo, è semplice ma molto bello, il soffitto è formato da travi di legno, ci sono delle bellissime colonne con archi in pietra e uno splendido pulpito di marmo, dove sono scolpite scene delle nascita di Gesù.
All’esterno, invece, assomiglia molto ad una fortezza, e si dice che l’edificio originario risale a prima dell’anno mille! Anche se poi fu modificato nei secoli successivi, con elementi decorativi che sono un mix tra romanico e gotico.
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi anche Te visitare Barga, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui.
6. Piazza dei Miracoli di Pisa
La bellissima Piazza dei Miracoli di Pisa, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco

La bellissima Piazza dei Miracoli è una distesa verde, caratterizzata da 3 complessi religiosi, che simboleggiano le principali fasi della vita:
- il Battistero (che simboleggia la nascita)
- la Cattedrale di Santa Maria Assunta (che simboleggia la vita)
- il Camposanto (che simboleggia la morte)
Il campanile della Cattedrale è la famosissima Torre pendente di Pisa, e la sua particolare pendenza è dovuta al territorio su cui è stata costruita, non perpendicolare e soggetto a continui cedimenti.
La Torre è alta 55 metri, ha una pendenza di 5° verso sud e per arrivare fino in cima, si devono salire 294 scalini!
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi approfondire di più su Pisa, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui e le migliori Visite Guidate e Attrazioni cliccando qui.
7. Montepulciano
Montepulciano, una bellissima Città Medioevale, circondata da vigneti, da inserire anche lei, tra i posti da non perdere in Toscana!

Montepulciano, famosa per il suo omonimo vino rosso, non poteva mancare nella nostra lista dei posti da non perdere in Toscana.
Si trova in provincia di Siena, ed è stata, per molti secoli, al centro delle guerre tra Siena e Firenze, che, tramite il possesso della Città di Montepulciano, avrebbero potuto garantirsi il controllo di tutta la Val di Chiana e della Val d’Orcia.
Il Centro Storico di Montepulciano, è caratterizzato da una sola strada principale, detta il Corso, che parte dalla parte bassa della città, fino ad arrivare alla bellissima Piazza Grande.
Da visitare a Montepulciano vi consigliamo:
- Chiesa di San Biagio
- Fortezza Di Montepulciano
- Piazza Grande
- Via Ricci
- Piazza Michelozzo
- Porta al Prato
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi approfondire di più su Montepulciano, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui e le migliori Visite Guidate e Attrazioni cliccando qui.
8. Colle di Val d’Elsa
Chiamata anche la Città del Cristallo

Il borgo di Colle di Val d’Elsa si trova anch’essa in provincia di Siena, attraversata dall’antica Via Francigena, è stata da sempre animata da Pellegrini e Viaggiatori, che si fermavano a riposare.
L’arte e l’artigianato hanno da sempre caratterizzato questo posto, e Colle di Val d’Elsa, è da secoli la capitale del Cristallo, tanto da essere soprannominata la Boemia d’Italia.
Tra le cose da fare a Colle di Val d’Elsa, vi consigliamo di salire fino alla parte alta, chiamata anche Colle Alta, perché è la parte più antica e bella della Città, dove si respira ancora un atmosfera medioevale.
9. Le Strade con i Cipressi di Asciano
Un’incantevole paesaggio che ti lascia senza parole, uno dei posti da non perdere in Toscana

Questa bellissima strada con i Cipressi l’abbiamo scoperta grazie ad Instagram, appena l’abbiamo vista, ce ne siamo letteralmente innamorati, e così, non poteva mancare nella nostra lista dei posti da non perdere in Toscana.
Si trova nel comune di Asciano, in provincia di Siena, ed è il luogo ideale per ammirare il tramonto, immerso nelle Colline Toscane.
Non è facile trovarla, ma se seguite le indicazioni di Google Maps, nella mappa che vi abbiamo inserito nell’articolo, ve la ritrovate proprio davanti agli occhi, è impossibile sbagliarsi.
Comunque, se volete, vi consigliamo di visitare anche il Centro Storico di Asciano, non è per niente male, e potete sedervi e degustare del buon vino locale accompagnato da salumi e formaggi del posto.
Se Ti abbiamo incuriosito e Vuoi approfondire di più su Asciano, guarda le migliori offerte di Hotel e Appartamenti cliccando qui.
10. La Cappella della Madonna di Vitaleta
Una piccola Cappella immersa nel verde

Infine, per ultima, ma non per importanza, tra i posti da non perdere in Toscana, vi consigliamo la bellissima Cappella della Madonna di Vitaleta!
Si trova nel Comune di San Quirico d’Orcia in provincia di Siena, ed è una piccolissima Cappella, incorniciata da 2 file di Cipressi, situata nella località rurale di Vitaleta.
Per arrivarci dovete seguire le indicazioni di Google Maps, parcheggiare la macchina, e proseguire a piedi in una strada sterrata, lunga circa 700 m.
É un luogo incantato, immerso nelle verdi colline toscane, ideale per fare una passeggiata ammirando il paesaggio.
La Toscana è la meta che scelgo sempre per i miei week end in Italia, optando soprattutto per resort con centri benessere! 😍 anche a Firenze sono tornata più e più volte. È troppo bella! Terrò i vostri consigli per quando si potrà ripartire 😍
Grazie di aver letto il nostro articolo! Vedrai non te ne pentirai😉
Ne ho visti 5 su 10: devo rimediare al più presto! Grazie per i preziosi consigli 🙂
Grazie a Te del commento! Spero che anche gli altri 5 posti ti piacciano😉