Isola di Tioman: ecco tutto quello che devi sapere
Lo sapevi che l’Isola di Tioman è un Paradiso Tropicale bellissimo, poco turistico e selvaggio con una Leggenda molto particolare?
L’Isola di Tioman è circondata da un mare cristallino, l’ideale per lo snorkeling e le immersioni grazie ai fondali con molti coralli e pesci di ogni specie.
Se stai cercando un Isola fuori dalle classiche rotte turistiche, lontano dal caos, quest’isola fa al caso tuo!
In questo articolo troverai tutto ciò che devi sapere per organizzare il Tuo prossimo Viaggio a Tioman e Ti racconteremo anche la sua bellissima Leggenda!
COSA SAPERE PRIMA di andare sull’Isola di Tioman
Ecco TUTTO ma proprio TUTTO ciò che devi sapere prima di partire, se le avessimo sapute prima anche noi, sarebbe stato molto più semplice anche per noi organizzare un Viaggio sull’Isola di Tioman.
QUANDO ANDARE

L’Isola di Tioman si trova nella fascia equatoriale del pianeta e pertanto il suo clima non subisce molte variazioni durante l’arco dell’anno
Il periodo migliore per visitare l’Isola di Tioman è da Marzo a Ottobre, anche se noi ci siamo stati la settimana centrale di Settembre e una volta al giorno pioveva, ma nell’insieme siamo stati molto bene.
Le temperatura massima nell’isola di Tioman è di media 31°C durante tutto l’anno, per poi cambiare di pochissimo dai 28°C a luglio e arrivare ai 32°C a Ottobre.
DOCUMENTI E VISTI

- É necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità residua dalla data di ingresso.
- Non è necessario il visto di ingresso per turismo per soggiorni inferiori a 90 giorni.
- Dal 1 dicembre 2023 è necessario esibire, al proprio arrivo nel Paese, la Malaysia Digital Arrival Card (MDAC). E possibile presentare la domanda online, a partire da tre giorni prima dell’arrivo in Malaysia a questo link: https://imigresen-online.imi.gov.my/mdac/main
Vi consigliamo comunque di vedere gli ultimi aggiornamenti consultando “la Bibbia del Viaggiatore” il sito web della Farnesina: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MYS
CONNESSIONE INTERNET
Per la connessione Internet sull’Isola di Tioman, la soluzione più economica è fare una SIM LOCALE all’aeroporto di Kuala Lumpur o al Porto di Mersing prima di imbarcarti per l’isola perché sull’Isola è molto difficile trovarla.
Noi abbiamo fatto con soli 10 Ringgit (circa 2€) OneXOX al Porto di Mersing e avevamo DATI ILLIMITATI PER 30 GIORNI…davvero molto buona e SUPER CONVENIENTE!

ASSICURAZIONE SANITARIA
Partire per un viaggio fuori dall’Europa, senza un Assicurazione Sanitaria è davvero molto rischioso, perché se succede qualcosa, oltre a non saper cosa fare, dovrai tirar fuori un sacco di soldi per qualsiasi cura ricevi!
Quindi il consiglio che possiamo darti è:
STIPULARE SEMPRE UN ASSICURAZIONE DI VIAGGIO SANITARIA PER TUTTO IL PERIODO CHE SEI IN VIAGGIO fuori dall’Italia
Noi ci troviamo molto bene con Heymondo perché grazie alla sua App gratuita a disposizione per i suoi clienti, basta avere connessione internet e POTRAI CONTATTARLI IN UN SOLO CLICK, OVUNQUE SEI 24H SU 24H!
Hanno varie tipologie di Assicurazioni per chi ama viaggiare e se prenoti cliccando qui, OTTERRAI SUBITO IL 10% DI SCONTO SULLA TUA POLIZZA senza dover aggiungere nessun codice sconto, ti si aprirà il sito web di Heymondo, scegli la polizza che fa al caso Tuo, e una volta scelta, al momento del pagamento vedrai che ti verrà scalato il 10%.
Per maggiori INFO su Heymondo leggi il nostro articolo dedicato, cliccando qui.
ALTRE INFO UTILI E CURIOSITÀ SULL’ISOLA DI TIOMAN
- Le sue morbidi spiagge bianche sono ottime per rilassarsi o fare delle bellissime passeggiate. E noi ti consigliamo la parte dell’isola che si chiama Juara che ha una spiaggia di sabbia fine lunghissima!
- Qui si trova anche un Parco Marino stupendo ricco di coralli, dove puoi vedere squaletti, tartarughe marine, Nemo (pesce pagliaccio), e moltissimi pesci colorati. Se ami il diving o lo snorkeling ci sono molte attività!
- L’isola di Tioman nell’entroterra è molto selvaggia ha una foresta tropicale incontaminata, fitta e ricca di vegetazione, è verdissima, ed è possibile fare dei bei trekking e raggiungere alcune cascate. Tra l’altro, se sei lì nel periodo giusto, lì fiorisce la Rafflesia il FIORE PIÚ GRANDE DEL MONDO (e anche il più puzzolente😅), che è lo stesso fiore che è raffigurato sulle loro banconote da 10 Ringgit.



- L’isola di Tioman si chiama anche l’isola della Volpe Volante, prende il nome dai tanti pipistrelli giganti che troverete appesi su gli alberi, ma tranquillo questi pipistrelli sono innocui e si nutrono di frutta, nettare e di foglie. Sono impollinatori chiave per il Durian il frutto più puzzolente del mondo, sono una specie protetta ed è illegale catturarli, ucciderli o molestarli.

- Nell’Isola di Tioman c’è solo una strada che la traversa, che dal porto di Kampung Tekek si raggiunge Kampung Juara proprio dove abbiamo soggiornato noi, tra l’altro se provate a guardare su Google Map non è nemmeno segnata.
- Tioman è lunga circa 20 km e larga 11.
- É composta da 8 villaggi principali la maggior parte rangiungibili in barca.
- LA MONETA: è il Ringgit Malese ed il cambio a Novembre 2024 era di 1 Euro = 4,74 MYR
- Sull’isola di Tioman non troverete bevande alcoliche in tutti i market o Ristoranti, solo al Supermarket Duty Free nella zona del Porto principale, perché sono musulmani e loro non bevono alcool.
La LEGGENDA sull’Isola di Tioman

Si narra che l’isola di Tioman era in origine una bellissima Principessa Drago, in viaggio dalla Cina a Singapore per raggiungere il suo principe.
Mentre sorvolava il mare, si fermò in un angolo particolarmente suggestivo e cristallino.
Per la Principessa era così bello e incantevole, che decise di interrompere il viaggio e trasformarsi in un isola, pronta a ospitare futuri viaggiatori…quelli che oggi decidono di approdare sulle coste tropicali sull’Isola di Tioman.
COME ARRIVARE sull’Isola di Tioman
Per arrivare sull’isola di Tioman sappi che non ci sono voli perché sull’isola non c’è un aeroporto.
Per arrivarci bisogna prendere un volo dall’Italia per Kuala Lumpur o Singapore, vedi tu quale è più conveniente, in base alle date che hai a disposizione.
Noi usiamo molto spesso il motore di ricerca Momondo per voli low-cost.
Poi, da entrambi le città, sia che Tu atterri a Kuala Lumpur, o che Tu atterri a Singapore, devi prendere un pullman per Mersing.

Noi per prenotare bus per lunghi spostamenti in Malesia e a Singapore, utilizziamo l’App Easybook, molto comoda ed economica.
Bisogna arrivare al porto di Mersing un ora prima della partenza del traghetto, e gli orari possono essere modificati per il meteo e per le condizioni del mare.
CLICCA QUI PER LEGGERE GLI ORARI DEI TRAGHETTI
Alla biglietteria Ti faranno anche pagare l’entrata al Parco Marino di 30 Ringgit a persona (circa 6€).
COME SPOSTARSI sull’Isola di Tioman

Per sposarsi sull’isola di Tioman non c’è molta scelta perchè non ci sono molte strade e quindi per raggiungere alcuni posti o calette bisogna usare queste 3 opzioni qui sotto elencate:
- Noleggiare un motorino e consigliamo di noleggiarlo semi automatico perché se non hai le marce le salite sono impervie e molto ripide e quindi con il gas automatico non saliresti.
- I Pick Up che per andare da una parte all’altra dell’isola prendono sempre 70 Ringgit Malesi che sono circa 15€ da dividere.
- I Taxi Boat, le barche che hanno sempre prezzi differenti perché dipende dove sei e dove devi arrivare, però è l’unico trasporto sull’isola che ti da la possibilità di raggiungere tutte le calette.
DOVE DORMIRE sull’Isola di Tioman
Per dormire Ti consigliamo il Bungalow che abbiamo scelto noi, che si chiama Juara Mutiara Resort perché ha un buon rapporto qualità/prezzo e si trova a due passi dalla spiaggia.
Stavano finendo di costruire anche una piscina e anche al suo Ristorante si mangia veramente molto bene, Ti consiglio di provare il Tom Yam.
Per risparmiare sugli alloggi e scegliere sempre quello con il miglior rapporto QUALITÁ/PREZZO usiamo sempre TRIVAGO e se vuoi vedere quanto costano e prenotare un alloggio a Tioman, clicca qui.

COSA FARE sull’Isola di Tioman

Sull’Isola di Tioman la parola d’ordine è RELAX!
Qui la vita scorre lenta ed è l’Isola ideale se ami stare al mare e fare snorkeling ed escursioni in barca.
Tutti i Resort ed Hotel, compreso quello dove abbiamo alloggiato noi, offrono escursioni di giornate intere all’esplorazione dei dintorni dell’isola.

Questo articolo è frutto di una nostra esperienza personale, nessuno ci ha pagato per scriverlo.
Ti ringraziamo di averlo letto!😊
Ricordati di iscriverti alla Newsletter per non perderti i prossimi articoli😉
Per qualsiasi domanda, rispondiamo nei commenti
Clicca sul cuore per farci capire se Ti è Piaciuto
Per noi è fondamentale la Tua opinione!🙏🏽
oppure se Pensi che il Nostro Articolo potrebbe essere Utile a un Tuo amico/a…
CODIVIDILO⬇️
Tutte le foto e i video contenuti in questo articolo sono stati realizzati da Noemi e Lorenzo di Due Zaini in Viaggio® e sono protette da Copyright ©